La quinta parola della Folktale week da cui prendere ispirazione è: oscurità. Le montagne della Val Troncea sono montagne bellissime e generose che per molto tempo hanno permesso agli uomini l’accesso alle loro viscere per estrarre metalli utili. Percorrendo i sentieri su quei meravigliosi pendii si può capire perché coloro che si inoltravano in quei…
Tag: illustratore italiano
Il quarto suggerimento per la Folktale Week è: fumo.La leggenda che ho illustrato esiste nella mia zona in varie versioni con delle piccole varianti, come il luogo o la figura dell’aiutante, ma in tutte si fa beffe di un certo individuo riconoscibile dai piedi caprini. Si racconta che in Val Pellice, nelle alpi Piemontesi, nessuno…
Il terzo suggerimento per la Folktale Week è: sentiero In Val Germanasca proprio in mezzo alla vecchia strada che porta a Prali, c’è una roccia enorme spaccata a metà. Secondo una leggenda buffa la colpa è tutta di un asino goloso. Un giorno, come capita a volte in montagna, la nebbia a fondovalle era così…
In questa seconda parte racconto le leggende delle altre due isole delle Azzorre che ho visitato. Se vuoi quelle che ho raccontato sull’isola di Sao Miguel le puoi trovare qui. Faial Faial è una delle 5 isole del gruppo centrale, è chiamata l’isola azzurra per la quantità di ortensie che crescono spontanee. Al centro dell’isola…
Un giorno, io ed Eleonora De Pieri, una bravissima illustratrice e autrice che ho conosciuto alla Bologna Children’s Book Fair, ci siamo ritrovate a parlare di rinnovare un po’ il nostro portfolio approfittando della calma agostana. Allora ci siamo dette: perché non dare uno sguardo l’una al portfolio dell’altra e darci dei suggerimenti? Non dovevano…
Ci rassicura sapere gli animali in luoghi ben designati, in modo che la loro esistenza si svolga sotto controllo: costruiamo recinti per tenere dentro le pecore e tenere fuori i lupi, blindiamo le nostre provviste in scatole a prova di topi, difendiamo i nostri balconi dall’assalto dei piccioni. Ma c’è una categoria di creature che…
Se penso al bosco sento il frusciare delle foglie degli alberi, lo scalpiccio di qualche bestiola in cerca della sua merenda, un ruscello che scorre in lontananza, un merlo arrabbiato che lancia il suo richiamo per protestare per un qualche affronto subito, il profumo delle foglie che diventano nutrimento per il sottobosco. Certo che ci…
È affascinante la necessità che abbiamo di dare una spiegazione per tutte le cose del mondo che ci circonda. Quando non siamo in grado di comprendere una cosa, da sempre, colmiamo il vuoto con la fantasia. È proprio per quello che amo prendere ispirazione dalle leggende. Avevo scritto sulle leggende legate allo scricciolo e oggi…
Ci sono luoghi che ti rimangono nel cuore anche se non li hai vissuti ma ci sei rimasto solo per poco tempo. Uno di questi, per me, è New Orleans. Ci sono stata nel 2015, a dieci anni dall’uragano Katrina, che, oltre ad aver devastato la città, ha creato una linea di demarcazione tra prima…
Posso dire di aver riscoperto i colori in una torrida giornata di agosto. Un’amica, accompagnatrice naturalistica, mi ha invitato a una passeggiata storica e qui l’ho vista far raccogliere ai bimbi partecipanti del sambuco per poi spremerlo e usarlo per colorare. Ovviamente ho voluto provare anch’io. Così mi sono accorta che non mi ero mai…