Ci rassicura sapere
gli animali in luoghi ben designati, in modo che la loro esistenza si
svolga sotto controllo: costruiamo recinti per tenere dentro le
pecore e tenere fuori i lupi, blindiamo le nostre provviste in
scatole a prova di topi, difendiamo i nostri balconi dall’assalto
dei piccioni. Ma c’è una categoria di creature che sfugge al
nostro controllo e convive agiatamente con noi, che lo vogliamo o
meno: gli insetti.
Mi piace e mi schifa pensare al microcosmo che, ignari, ospitiamo nelle nostre case. Proprio in questo momento, in qualche angolino recondito, c’è un insetto che striscia, rosica, frinisce, fregandosene dei nostri repellenti e delle nostre contromisure.
Da qualche anno, in occasione di Inktober, sviluppo un progetto personale su un tema. L’anno scorso mi sono concentrata sulla sperimentazione di inchiostri che ho prodotto io stessa con ingredienti vegetali trovati in natura. Quest’anno l’ho dedicato agli insetti, o meglio, agli artropodi che vivono attorno a noi. Non che gli insetti mi piacciano particolarmente, anzi, penso che escluse farfalle, mosche e coccinelle, sia terrorizzata o schifata da tutti gli altri. Però, come diverse cose che mi intimoriscono, mi attirano allo stesso tempo e riconosco il fascino di alcune loro caratteristiche.
Volevo che ogni personaggio fosse buffo, a volte anche bruttino, ma sempre divertente. Ho scelto di dipingerli con un solo inchiostro bruno, ricavato dai malli di noce, in modo da dare uniformità alla serie, li ho ritagliati e fotografati in ambienti domestici. È stato davvero divertente pensare ad un set diverso ogni giorno, per lo più con cose che avevo in casa.
Insomma, con questo progetto non credo di essere riuscita a farmi piacere di più gli insetti ma, visto che sono il 70% delle specie animali esistenti e, quando conquisteranno il mondo, perché accadrà, spero vedranno questo mio tributo e mi risparmieranno.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.